Prima Parte È interessante, a questo punto, fare un parallelo con il movimento nazionale ebraico. Naturalmente interessa, per la nostra ricerca, l’ebraismo moderno e contemporaneo e, precisamente, il movimento politico di rivendicazione nazionale degli Ebrei della seconda metà del secolo XIX. In questo senso, il precursore del sionismo può essere senz’altro considerato Moses Hess, […]
La questione palestinese tra le due guerre mondiali – Prima Parte
Introduzione Pubblicato in “Storia Contemporanea” nei nn. 2 e 3 del Giugno e Settembre 1970, il saggio di Luigi Goglia, fu docente di Storia Africana presso l’Università di Padova e Storia e Istituzioni dei Paesi afroasiatici, Storia e Istituzioni dell’Africa, Africa contemporanea, Culture dell’Islam contemporaneo e Storia del giornalismo e delle comunicazioni di massa presso […]
Intervento davanti alla TESLA Parigi, 6 Maggio 2025
Link Video Trascrizione e traduzione dell’intervento. Si ringrazia Fabio per la testimonianza reperita e il lavoro di trascrizione. Dalle vaste e diverse geografie dell’Argentina portiamo con noi le voci e le rivendicazioni dei nostri territori. Una voce latente, resistente e millenaria che i governi e le imprese vogliono ignorare e zittire. Veniamo dalle province […]
A chi il disastro, a chi la salvezza. La coscrizione forzata e la diserzione di massa in Ucraina sono di nuovo al centro dell’ordine del giorno governativo
Traduzione dall’originale “Кому катастрофа, а кому спасение. Бусификация и массовое дезертирство в Украине снова в центре повестки дня” L’inizio dell’autunno è stato caratterizzato da un deterioramento della situazione sul fronte ucraino. Giorno dopo giorno, le difese nella regione di Donetsk si stanno sgretolando; nella regione di Kharkiv le truppe russe si stanno avvicinando al fiume […]
Rivoluzione conservatrice, deportazioni di massa e imposizione della pace. Trump è presidente degli Stati Uniti ancora una volta
Traduzione dell’originale “Консервативная революция, массовые депортации и принуждение к миру. Трамп — снова президент США” Donald Trump torna alla Casa Bianca con un piano atto a «cambiare radicalmente lo Stato» Il 5 Novembre Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali battendo l’ex vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris. Al momento della stesura del presente […]
Nietzsche sulla guerra
Mother Earth, Ottobre 1914, Vol. IX, n. 8, pagg. 260-4 Nelle prime fasi del primo conflitto mondiale, le propagande pro-guerra dilagarono come fiumi in piena in tutti i paesi europei. Il movimento operaio si spaccò a metà: una parte vide la guerra come strumento o mezzo per arrivare alla tanto agognata rivoluzione sociale; l’altra […]
La normalità delle cose
L’approvazione del DDL 1660 da parte della Camera dei deputati della repubblica italiana inserisce ulteriori restrizioni e misure carcerarie contro coloro che protestano in strada e all’interno di determinate strutture di contenimento. La democrazia è anche ciò: a volta benevola dove apre le proprie mani dando case, lavoro e istruzione alla gente lavoratrice per il […]
L’Ucraina sta avanzando da due settimane nell’oblast’ di Kursk. Che risultati ha ottenuto e cosa accadrà in seguito
Traduzione dell’articolo “Украина уже две недели наступает в Курской области. Чего она добилась и что будет дальше” A quanto pare, le Forze Armate dell’Ucraina (AFU) si stanno preparando a controllare i territori catturati. Gli esperti militari spiegano quali sono le loro possibilità. Cosa ha catturato l’AFU in quindici giorni Durante l’offensiva nell’oblast’ di Kursk, iniziata […]
La strage di Sant’Anna di Stazzema
La guerra, tanto osannata oggi giorno dagli uomini politici e da fini storici accademici intellettuali – i quali la invocano come un ripristino della tempra maschia europea -, è un toccasana per chiunque non si ritrovi in situazioni del genere e/o chi ha voglia di sfogare le proprie pulsioni nel macellare animali della propria specie. […]
Una nuova alba per la miniera di rame di Mes Aynak in Afghanistan?
Nota Con il seguente articolo inauguriamo su questo blog il tag “Informazioni Nemiche”. Non è la prima volta che trattiamo articoli provenienti da media non dichiaratamente anarchici, resistenti e/o compagneschi; a questo giro, però, riteniamo necessario dover specificare la nostra scelta redazionale. Secondo la vulgata comune, le “Informazioni Nemiche” sono tutte quelle notizie che provengono […]