Terza Parte Divisioni sociali In una folle corsa senza freno alcuno, questa logica di controllo pervasivo e sfruttamento di energie rinnovabili e scoperte di nuovi giacimenti di terre rare 1 e litio – indispensabili per le tecnologie odierne -, non farà altro che aumentare le disuguaglianze sociali-economiche “tra-e- all’interno-stesso” delle due macro-parti di […]
Categoria: Il mondo
Ipocrisie e nefandezze del colonialismo verde – Terza Parte
Seconda Parte Debito e accaparramento di terre In una recente indagine di Reuters 1 si è scoperto come le nazioni legate al G7 abbiano applicato dei tassi interessi alti ai paesi poveri (ricchi di forza lavoro a basso costo e materie prime). Il quadro tracciato dalla testata mainstream internazionale è abbastanza inquietante ma non […]
Ipocrisie e nefandezze del colonialismo verde – Seconda Parte
Prima Parte Circolazione e appropriazione delle merci L’economia della transizione ecologica è plasmata da una serie di interazioni strutturate a livello globale; i Paesi del Sud globale, ricchi di risorse, ricadono in quella posizione di fornitori di terre, risorse critiche (“terre rare” e litio in primis) e distributori energetici rinnovabili (eolici, idrici, solari e […]
Ipocrisie e nefandezze del colonialismo verde – Prima Parte
Negli ultimi anni, la transizione ecologica, le energie rinnovabili e l’economia circolare sono diventati i cavalli di battaglia delle multinazionali ed entità nazionali e sovra-nazionali del Nord Globale. Se, però, ci spostiamo qualche latitudine più sotto, precisamente nel Sud Globale, vediamo montagne di rifiuti, deforestazione e colonne di fumo nero provenienti dalle industrie di proprietà […]
L’enorme scoperta di nuovi giacimenti di terre rare cambia le carte in tavola nella guerra commerciale tra America e Cina
Traduzione parziale e per conoscenza dell’articolo “Huge Rare Earths Discovery is Gamechanger in Americas Trade War with China” Nota a mo’ di premessa. La guerra tra le borghesie anglo-europee e cinesi ha raggiunto un nuovo punto di svolta nella corsa all’appropriazione, egemonia e controllo delle terre rare – materiali fondamentali e vitali per le […]
Vladimir Putin parla sempre più spesso della sua disponibilità a negoziare con l’Ucraina. Perché proprio adesso?
Traduzione dell’articolo “Владимир Путин все чаще говорит о готовности к переговорам с Украиной. Почему именно сейчас?” L’esercito russo non ha deciso i suoi obiettivi e la situazione sul fronte potrebbe cambiare a favore delle Forze armate dell’Ucraina (AFU). Nelle ultime due settimane, Vladimir Putin ha dichiarato per ben quattro volte di essere disponibile ai colloqui […]
L’accordo per il gasdotto Russia-Cina si blocca per le richieste di prezzo di Pechino
Traduzione dall’originale “Russia-China gas pipeline deal stalls over Beijing’s price demands” Secondo quanto riferito da tre fonti che hanno familiarità con la questione, si sono arenati i tentativi della Russia di concludere un importante accordo per un gasdotto con la Cina. La causa, secondo Mosca, è da ricercarsi nelle irragionevoli richieste di Pechino sui prezzi […]
Decreto agricoltura: la guerra contro gli animali non umani e lu attivistu
di Iene Anarchiche e Insectionals Da quando si è insediato il governo Meloni, alcuni ministeri sono stati rinominati per soddisfare i gruppi di elettori e i cartelli economici annessi. Tra i vari cambiamenti troviamo il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali convertito in “Agricoltura e Sovranità alimentare”. L’attuale capo del ministero, nonché inquilino del […]
Le nazioni ricche stanno guadagnando miliardi grazie al programma globale sugli effetti del cambiamento climatico – Seconda Parte
Prima Parte Grandi esigenze, finanziamenti limitati Reuters e Big Local News hanno esaminato 44.539 registrazioni dei contributi finanziari per il clima segnalati alla “Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici” (UNFCCC), l’ente incaricato di tenere traccia dell’impegno. I contributi, provenienti da 34 Paesi e dall’Unione Europea, hanno riguardato il periodo compreso tra […]
Le nazioni ricche stanno guadagnando miliardi grazie al programma globale sugli effetti del cambiamento climatico – Prima Parte
Traduzione dell’articolo “Rich nations are earning billions from a pledge to help fix climate” Secondo un’analisi dei dati fatta da Reuters, negli ultimi anni i Paesi ricchi hanno inviato fondi per il clima ai Paesi in via di sviluppo con tassi d’interesse o vincoli che hanno avvantaggiato gli Stati finanziatori. Come mostrato da […]